Attenzione all’amore del denaro. Non siate attaccati ai vostri risparmi
Chi accumula denaro per scopi leciti (esempio: comprare una casa, lavorare in proprio, fronteggiare imprevisti) deve stare molto attento al proprio cuore perché non deve in nessuno modo cominciare ad amarlo e non deve in nessun modo riporre la propria fiducia in esso.
Se cominciate ad amare il vostro risparmio e ad essere attaccati ad esso, essendo attaccati al centesimo che avete risparmiato con fatica e sudore, sappiate che state peccando di avarizia e gli avari non entrano nel regno di Di secondo che è scritto
“né i ladri, né gli avari, né gli ubriachi, né gli oltraggiatori, né i rapaci erederanno il regno di Dio.” (1 Co 6:10).
Attenzione alle dottrine nelle quali credete, perché ci sono eresie di perdizioni che vengono introdotte di soppiatto senza che ve ne accorgete.
Va bene risparmiare, difatti è scritto
“La ricchezza male acquistata va scemando, ma chi accumula a poco a poco l’aumenta.” (Pv 13:11)
ed ancora
“se mi son rallegrato che le mie ricchezze fosser grandi e la mia mano avesse molto accumulato” (Gb 31:25)
ma non va assolutamente bene essere attaccati ai propri beni, ai propri possessi, ai propri risparmi. Se diventate “tirchi” o “taccagni”, andando a spaccare il centesimo, facendo fatica a dare per paura di intaccare i vostri risparmi, sappiate che siete diventati avari e la vostra fine è l’inferno. E il rischio di diventare tali dopo aver accumulato migliaia di euro per comprarsi ad esempio una casa c’è ed è alto. Considerate uno che per 20 anni ha accumulato dei soldi per comprarsi una casa e ci sta arrivando, poi arriva un fratello o una sorella che è nel bisogno e gli chiede un aiuto o un prestito consistente, secondo voi non farà fatica a darglieli se ha accumulato negli anni con fatica e sudore? Si, può essere che farà fatica a darglieli o prestarglieli. Per questo uno deve vegliare attentamente quando si mette ad accumulare denaro perché il rischio di diventare avari (o avidi) c’è, ed è alto. Non lo sottovalutate perchè c’è di mezzo l’anima vostra.
Ovviamente chi accumula per comprare una casa (o una macchina o altro) oltre a dover badare molto bene affinchè il proprio cuore non si attacchi alle migliaia di euro sul conto corrente, DEVE ANCHE badare anche di aiutare i poveri e tutti coloro che vicino a loro si trovano nel bisogno.
Infine, sappiate che il vostro accumulo di denaro può essere portato via in un batter d’occhio e tutta la vostra fatica e l’impegno messo nell’accumulare per anni può andare perso in un attimo. Motivo in più per non mettere il cuore nel vostro conto corrente o nei vostri asset (immobili, mobili, etc..)
Vegliate attentamente su questo perché i predicatori della prosperità potrebbero mettere nei vostri cuori un desiderio di accumulare denaro oltre al lecito e un attaccamento ad esso che potrebbe essere distruttivo per le anime vostre. E non sempre è facile discernere alcune dottrine distruttive perché sono introdotte di soppiatto, magari in mezzo a diverse dottrine giuste o a diversi ragionamenti che possono apparire giusti. Siate savi, esaminate ogni cosa con la somma della Parola di Dio, e non vi lasciate sedurre con parole dolci.
“Poiché l’amor del danaro è radice d’ogni sorta di mali; e alcuni che vi si sono dati, si sono sviati dalla fede e si son trafitti di molti dolori.”(1 Tim 6:10)
Haiaty Varotto