Youtube mi ha chiuso il canale ‘Destatevi’
Volevo avvisarvi (visto che qualcuno mi ha commentato nel blog a riguardo) che Il mio account su YouTube, dove denunciavo alcune opere delle tenebre e dove venivano confutate alcune menzogne (come ad esempio quella dell’evoluzione), è stato chiuso senza una motivazione precisa ma con mail, diciamo “generica”. Ecco il testo della mail:
|
“
Come potete notare non viene detto nello specifico quale video ha violato quale regola, ma hanno semplicemente dato quelle motivazioni e chiuso il canale (senza un preavviso cosi almeno da permettermi di poter scaricare i video). Mi dispiace perchè c’era del lavoro fatto ma comunque Dio è giusto e a Lui io rimetto anche questa causa.
Comunque ho scritto loro chiedendo:
Vorrei sapere nello specifico quale video ha violato le regole e nello specifico quale regola è stata violata? Inoltre vorrei avere la possibilità di scaricare i video che ho caricati essendo che c’è stato del lavoro dietro.
Ma come avevo immaginato mi hanno risposto senza rispondere alle mie domande e senza darmi la possibilità di scaricare i video. Quindi praticamente hanno censurato il canale e si sono tenuti i video. Purtroppo questo è quello che vediamo accadere in questo tempo di guerra dell’informazione. Non sono l’unico ad aver subito questo tipo di censura da parte di YouTube (ma anche di Facebook)
Purtroppo non è più possibile rimanere su YouTube se si parla di determinati argomenti i quali ad esempio: il traffico di bambini, “pizzagate”, Jeffrey Epstein o argomenti simili).
Se avete un canale su YouTube e parlate contro le opere delle tenebre o parlate contro certi peccati (come ad esempio l’omosessualità) sappiate che anche voi potrete essere censurati. Assicuratevi di avere almeno dei backup dei vostri video. Siamo in un periodo di guerra dell’informazione e queste grandi piattaforme (google, Facebook, twitter) non vogliono che certi argomenti vengano toccati. Finché parli di certe cose non succede nulla, ma se ne tocchi delle altre ti chiudono l’account. Purtroppo possono censurarti facilmente facendoti perdere tutto il lavoro fatto.
Inoltre tenete a mente che anche se non siete su queste piattaforma ma avete dei blog, anche li potrebbero chiuderlo, quindi sarebbe opportuno che anche li abbiate delle copie del vostro lavoro possibilmente su computer diversi o su servizi tipo Keybase.
Comunque da ora in poi per quanto riguarda materiale video, utilizzerò delle piattaforme che sono “decentralizzate”, nel senso che sono su tecnologie dove non c’è un singolo ente che li controlla ma sono salvate su diversi computer e che inoltre non possono essere censurate (almeno non cosi facilmente come nel caso di YouTube). Queste piattaforme usano una tecnologia chiamata “registri distribuiti” (più conosciuta come Blockchain) che rende molto difficile manipolare e censurare i dati che vengono salvati. Esempio di queste piattaforme sono https://lbry.tv/
E se aprissi un canale telegram? Per ora è abbastanza sicuro, vorrei vedere i tuoi video, grazie.
Grazie del consiglio Daniela. Se dovessi farlo ve lo farò sapere.