Aspetti positivi delle afflizioni e delle sofferenze
L’apostolo Paolo ha scritto queste parole ai santi di Roma:
«ci gloriamo anche nelle afflizioni, sapendo che l’afflizione produce pazienza, la pazienza esperienza, e la esperienza speranza.» (Romani 5:3,4)
È un bene per i santi crescere nella pazienza, nell’esperienza e nella speranza, però non si deve mai dimenticare che per crescere in tali cose è necessario prima passare attraverso la via della sofferenza e dall’afflizione.
Quindi, fratelli e sorelle nel Signore, quando soffrite e passate per qualche afflizione, non dovete concentrarvi solo sull’aspetto negativo della cosa, ma bisogna anche sapere che il passare attraverso tali sofferenze e afflizioni vi farà crescere spiritualmente nella pazienza, nella esperienza e nella speranza.
Dunque, quando soffriamo, cerchiamo di capire le lezioni che il Signore vuole darci con tali sofferenze e afflizioni, così ci sembrerà più leggera, ne capiremo l’utilità e ne riceveremo grandi benedizioni da Dio. Badate, dunque, quando vi trovate in uno stato di afflizione, a non accusare Iddio di aver compiuto qualcosa di male, perché altrimenti voi peccate contro Dio e sarete poi da Lui giudicati per i vostri pensieri malvagi.
Nessuno vi seduca con vani ragionamenti.
Giuseppe Piredda