Domanda aperta al ministro Butindaro
Visto e considerato che i fratelli Butindaro dicono di essere dei ministri di Cristo, ossia dei dottori della Parola, e visto e considerato che in svariate occasioni loro hanno posto diverse domande pubbliche ad altri che si dicono ministri del vangelo o ad altre organizzazioni/istituzioni riguardo alla trasparenza dei soldi ricevuti (quindi faccio qualcosa che anche loro hanno fatto e fanno tutt’ora) ed infine visto che ci sono persone che ricevono offerte da diversi credenti (alcuni dei quali credono che sia nel bisogno e per questo lo aiutano/aiutavano), pongo le seguenti domande a Giacinto Butindaro e a Illuminato Butindaro:
- Confermi alla chiesa che hai ricevuto dei beni che ti permettono di sopravvivere, e che quindi non sei nel bisogno per supplire alle tue necessità quali cibo, casa, vestiti, etc?
- È biblicamente e moralmente corretto che un ministro del vangelo, avendo modo di sostenersi, debba continuare a gravare sulla chiesa e a ricevere offerte di denaro dai santi, le quali possono invece andare a chi è realmente nel bisogno in quel momento? Puoi dirci anche se questo secondo te è un comportamento caritatevole e un comportamento da imitare? Lo avrebbe fatto l’apostolo Paolo che era disposto persino a lavorare per non gravare sulla chiesa (cfr 1 Te 2:9) e che si preoccupava veramente dei poveri nella chiesa (cfr Ga 2:10)?
- Secondo te un ministro del vangelo ( quindi un pastore, dottore, apostolo, evangelista, profeta) o anche un anziano deve avere la massima trasparenza verso la chiesa nelle faccende che riguardo i soldi ricevuti dai santi (principalmente soldi di offerte) per non evitare in qualsiasi modo di scandalizzare qualcuno e per non essere in nessun modo un intoppo né per i credenti e né per i pagani?
Queste domande te le faccio pubbliche proprio come tu hai fatto con altri e ti dico che siamo in veramente molti quelli che aspettano una tua risposta pubblica. Rimaniamo in attesa pregando che Dio ti metta in cuore di degnarci di rispondere.
PS: Per chi si stesse chiedendo se queste cose debbano essere trattate privatamente, vi assicuro che l’abbiamo fatto prima nel privato ma non abbiamo ottenuto nulla. Ora è giusto che tutta la chiesa possa avere queste risposte da parte di un ministro del vangelo come Butindaro che ha accusato e confutato pubblicamente tantissimi altre persone; cosi avendo le sue risposte pubbliche decida ciascuno davanti a Dio cosa fare, se accettare un tale comportamento oppure no.
Haiaty Varotto