Pages Menu
Categories Menu

Posted by on Mag 15, 2023 | 0 comments

Ecco come mettere insieme la somma della Parola riguardo alla fede e alle opere

LA SALVEZZA DAL PECCATO E LA GIUSTIFICAZIONE E’ PER GRAZIA, SENZA LE OPERE

“poiché per le opere della legge nessuno sarà giustificato al suo cospetto;” (Rm 3:20)

“poiché in esso la giustizia di Dio è rivelata da fede a fede, secondo che è scritto: Ma il giusto vivrà per fede.” (Rm 1:17)

“poiché noi riteniamo che l’uomo è giustificato mediante la fede, senza le opere della legge.” (Rm 3:28)

“Poiché se Abramo è stato giustificato per le opere, egli avrebbe di che gloriarsi; ma dinanzi a Dio egli non ha di che gloriarsi; infatti, che dice la Scrittura?” (Rm 4:2)

“poiché, prima che fossero nati e che avessero fatto alcun che di bene o di male, affinché rimanesse fermo il proponimento dell’elezione di Dio, che dipende non dalle opere ma dalla volontà di colui che chiama,” (Rm 9:11)

“Ma se è per grazia, non è più per opere; altrimenti, grazia non è più grazia.” (Rm 11:6)

“avendo pur nondimeno riconosciuto che l’uomo non è giustificato per le opere della legge ma lo è soltanto per mezzo della fede in Cristo Gesù, abbiamo anche noi creduto in Cristo Gesù affin d’esser giustificati per la fede in Cristo e non per le opere della legge, poiché per le opere della legge nessuna carne sarà giustificata.” (Gl 2:16)

“Non è in virtù d’opere, affinché niuno si glorî;” (Ef 2:9)

“il quale ci ha salvati e ci ha rivolto una santa chiamata, non secondo le nostre opere, ma secondo il proprio proponimento e la grazia che ci è stata fatta in Cristo Gesù avanti i secoli,” (2 Tim 1:9)

“Egli ci ha salvati non per opere giuste che noi avessimo fatte, ma secondo la sua misericordia, mediante il lavacro della rigenerazione e il rinnovamento dello Spirito Santo,” (Tito 3:5)

 

LE OPERE MANIFESTANO SE LA FEDE E’ VIVA O MORTA E VANNO PRATICATE CON ZELO
 

“Che giova, fratelli miei, se uno dice d’aver fede ma non ha opere? Può la fede salvarlo?” (Giacomo 2:14)

“Anzi uno piuttosto dirà: Tu hai la fede, ed io ho le opere; mostrami la tua fede senza le tue opere, e io con le mie opere ti mostrerò la mia fede.” (Giacomo 2:18)

“Ma vuoi tu, o uomo vano, conoscere che la fede senza le opere non ha valore?” (Giacomo 2:20)

“Infatti, come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta.” (Giacomo 2:26)

“Tu vedi che la fede operava insieme con le opere di lui, e che per le opere la sua fede fu resa compiuta;” (Gl 2:22)
“quel che vale è la fede operante per mezzo dell’amore.” (Gl 5:6)

“perché noi siamo fattura di lui, essendo stati creati in Cristo Gesù per le buone opere, le quali Iddio ha innanzi preparate affinché le pratichiamo.” (Ef 2:10)

“ma d’opere buone, come s’addice a donne che fanno professione di pietà.”(1 Tim 2:10)

“quando sia conosciuta per le sue buone opere: per avere allevato figliuoli, esercitato l’ospitalità, lavato i piedi ai santi, soccorso gli afflitti, concorso ad ogni opera buona.” (1 Tim 5:10)

“che facciano del bene, che siano ricchi in buone opere, pronti a dare, a far parte dei loro averi,” (1 Tim 6:18)

“Fanno professione di conoscere Iddio; ma lo rinnegano con le loro opere, essendo abominevoli, e ribelli, e incapaci di qualsiasi opera buona.” (Tito 1:16)

“dando te stesso in ogni cosa come esempio di opere buone;” (Tito 2:7)

“il quale ha dato se stesso per noi affin di riscattarci da ogni iniquità e di purificarsi un popolo suo proprio, zelante nelle opere buone.” (Tito 2:14)

“Certa è questa parola, e queste cose voglio che tu affermi con forza, affinché quelli che han creduto a Dio abbiano cura d’attendere a buone opere. Queste cose sono buone ed utili agli uomini.” (Tito 3:8)

“Ed imparino anche i nostri ad attendere a buone opere per provvedere alle necessità, onde non stiano senza portar frutto.” (Tito 3:14)

“E facciamo attenzione gli uni agli altri per incitarci a carità e a buone opere,” (Ebrei 10:24)

“Ricordati dunque donde sei caduto, e ravvediti, e fa’ le opere di prima; se no, verrò a te, e rimoverò il tuo candelabro dal suo posto, se tu non ti ravvedi.” (Ap 2:5)

“Io conosco le tue opere e il tuo amore e la tua fede e il tuo ministerio e la tua costanza, e che le tue opere ultime sono più abbondanti delle prime.” (Ap 2:19)

“E a chi vince e persevera nelle mie opere sino alla fine io darò potestà sulle nazioni,” (Ap 2:26)

“poiché non ho trovato le opere tue compiute nel cospetto del mio Dio.” (Ap 3:2)

“Sì, dice lo Spirito, essendo che si riposano dalle loro fatiche, poiché le loro opere li seguono.” (Ap 14:13)

“e le è stato dato di vestirsi di lino fino, risplendente e puro; poiché il lino fino son le opere giuste dei santi.” (Ap 19:8)

Ecco la somma della Parola riguardo all’argomento fede e opere buone (ho messo i versetti principali ma ce ne potrebbero essere altri). Quindi se qualcuno vi vuole insegnare qualcosa a tal riguardo, per essere completo e per tenere conto della somma della parola DEVE citare tutti i passaggi, senza tralasciare nessuno, dando la spiegazione ad essi, senza che alcuno di questi venga annullato da qualche ragionamento. Se non lo fa, sappiate per certo che non vi sta insegnano con la somma della Parola e pertanto il suo insegnamento è incompleto e pertanto bisogna fare la massima attenzione, principalmente alle conclusioni perchè c’è il rischio concreto che certe conclusioni vi portino ad eresie di perdizione, vi portino a peccare, o a rimanere infruttuosi e quindi essere tagliati via, oppure vi portino a pensare che anche facendo il male, cioè facendo opere cattive/opere della carne o non facendo il bene quando si sa farlo, sarete salvati lo stesso.

Fratelli e sorelle non è uno scherzo. E’ una cosa estremamente seria e importante. Si tratta della vita o morte eterna. Non rischiate la vita eterna prendendo alla leggera queste cose.

Siate fermi nella somma della Parola e non andate dietro a nessun uomo, se questi vanno contro la parola o non citano la somma di essa, sia che si tratti di un ministro (pastore, dottore, etc.) o di un anziano o diacono o qualsiasi altro fratello o sorella. Non importa chi sia, non andate mai dietro ad un uomo ad occhi chiusi fidandovi ciecamente di loro senza esaminare le Sacre Scritture. Esaminate sempre, fino alla fine, quello che insegnano e quello che dicono, oltre ad esaminare i loro frutti e le loro opere.

Haiaty Varotto

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: