La salvezza è per grazia, senza le opere. Le opere manifestano una fede viva.
La salvezza è solo per fede, per grazia, cioè uno non può GUADAGNARSI o MERITARSI la salvezza facendo opere buone (oppure osservando la legge di Mosè). E’ impossibile essere salvati avendo solo le opere, senza la fede. Lo ripeto: è impossibile, e chi dice che si può essere salvati solo con le opere senza la fede, sta insegnando un eresia grave e una salvezza per opere e non per fede; e questo è da rigettare con forza.
La giustizia di Dio è rivelata in Cristo Gesù. Un uomo non può essere considerato giusto, con la giustizia di Dio, davanti a Dio se non per mezzo della fede in Gesù Cristo.
Leggete attentamente questi passaggi:
“Poiché se Abramo è stato giustificato per le opere, egli avrebbe di che gloriarsi; ma dinanzi a Dio egli non ha di che gloriarsi; infatti, che dice la Scrittura? Or Abramo credette a Dio, e ciò gli fu messo in conto di giustizia. Or a chi opera, la mercede non è messa in conto di grazia, ma di debito; mentre a chi non opera ma crede in colui che giustifica l’empio, la sua fede gli è messa in conto di giustizia. Così pure Davide proclama la beatitudine dell’uomo al quale Iddio imputa la giustizia senz’opere, dicendo: Beati quelli le cui iniquità son perdonate, e i cui peccati sono coperti. Beato l’uomo al quale il Signore non imputa il peccato. ” (Rm 4:2-8)
Se l’uomo venisse salvato per le proprie opere, avrebbe di che gloriarsi davanti a Dio, e la mercede gli sarebbe messa in conto come pagamento per quel che ha operato, e non più per grazia. Ma le cose non stanno cosi, perchè noi siamo salvati per grazia, mediante la fede. E’ la sola fede in Cristo Gesù e nella sua morte e la sua risurrezione che salva i peccatori.
Ora detto questo, cioè che uno è salvato mediante la fede e la grazia di Dio, senza ALCUN MERITO, dobbiamo altrettanto dire con forza le seguenti cose: LE OPERE MANIFESTANO CHE LA FEDE E’ VIVA.
Dunque se uno dice di aver fede, ma non opera, la sua fede è morta, e quindi se ne sta andando in perdizione al pari di chi non è mai stato salvato. Non importa se sia un ministro del vangelo, o un anziano, o un caro fratello/cara sorella. Se le opere non ci sono, se i frutti non ci sono o sono marci, se ne sta andando in perdizione (anche se in passato ha fatto grandi cose per il Signore). Ecco cosa dice Giacomo (tanto odiato e contrastato da molti):
“Che giova, fratelli miei, se uno dice d’aver fede ma non ha opere? Può la fede salvarlo? Se un fratello o una sorella son nudi e mancanti del cibo quotidiano, e un di voi dice loro: Andatevene in pace, scaldatevi e satollatevi; ma non date loro le cose necessarie al corpo, che giova? Così è della fede; SE NON HA OPERE, E’ PER SE STESSA MORTA. Anzi uno piuttosto dirà: Tu hai la fede, ed io ho le opere; mostrami la tua fede senza le tue opere, e IO CON LE MIE OPERE TI MOSTRERO’ LA MIA FEDE. Tu credi che v’è un sol Dio, e fai bene; anche i demonî lo credono e tremano. Ma vuoi tu, o uomo vano, conoscere che la fede senza le opere non ha valore? Abramo, nostro padre, non fu egli giustificato per le opere quando offrì il suo figliuolo Isacco sull’altare? Tu vedi che la fede operava insieme con le opere di lui, e che per le opere la sua fede fu resa compiuta;” (Gc 2:14-22)
Ecco perchè sono importanti le opere: esse manifestano chi è veramente una persona e se la sua fede è viva. E questo perchè la fede può morire, può venire meno. Uno può essere nato di nuovo ma poi corrompersi (andando dietro alla fame di gloria, oppure dietro alle ricchezze, o alle passioni e cose del mondo) e smettere di praticare la giustizia e vivere nel peccato, e in quel caso se ne sta andando in perdizione anche se un giorno è stato salvato. Non esiste “una volta salvati, sempre salvati”.
Esaminate bene le opere di coloro che si dicono ministri, o anziani, o altri conduttori, in particolare, quando in qualche modo vi sfruttano o hanno influenza su di voi. Mettetele alla prova in maniera oggettiva, tralasciando ogni forma di riguardo personale o ogni stima o atro, e vedete se le opere sono abbondanti oppure se non ci sono, o ancora peggio, se sono marce/cattive. Se non sono presenti o sono frutti malvagi, ammonitelo e ritiratevi da costoro.
Non vi lasciate sedurre dai parolai, che parlano parlano, ma non mettono in pratica quello che predicano; principalmente non vi lasciate sedurre per essere sfruttati sia economicamente che in altro modo. Lo so che usano la paura lanciando maledizioni a destra e a sinistra può di riuscire nel loro intento, ma dovete essere forti e valorosi e resistere a costoro in faccia.
Haiaty Varotto